XXXVIII° Edizione – Settembre 2023

Venerdì 8 Settembre

Cerimonia d’apertura

Apertura della XXXVIII° edizione della Giostra della Rocca in Piazza Mazzini ore 20:30 alla presenza delle 9 contrade, un evento cultural/musicale coordinato diretto e rappresentato dal Maestro Andrea Ferrari con la partecipazione della Prof.ssa Giovanna Baldissin Molli, studiosa dell’Università degli Studi di Padova delle arti
applicate e dell’oreficeria.

Sabato 9 Settembre

Gare della staffetta e degli arcieri

Gara della staffetta ore 15:30 per le vie della città di Monselice.
Gara degli archi ore 17:30 presso il Parco Auser

Domenica 10 Settembre

Mercatino Medievale, torneo di scacchi e gara delle macine

Torneo di scacchi delle 9 contrade a Villa Pisani, inizio ore 09:00
Mercatino medievale presso il Castello di Monselice, l’evento “vivi il
Castello” apertura ore 10:00 e per le via del centro
Gara delle macine, forza e tecnica a confronto presso Via Argine Destro alle ore 16:30

Lunedì 11 Settembre

Finale degli scacchi viventi in costume

Partita di scacchi in Costume tre le due finaliste in Piazza Mazzini ore 21.00

Giovedì 14 Settembre

Gara coreografico musicale “tenzone dei tamburi”

Gara tenzone dei tamburi con partenza dai giardini del comune ore 20:30 e arrivo in Piazza Mazzini ore 21.00

Domenica 17 Settembre

Corteo storico e Quintana

Corteo Storico, inizio ore 9:30 per le via della città di Monselice

Gara della Quintana presso il campo di gara in via Piave inizio ore 15:30

Storia, Cultura e Competizione

La manifestazione prevede un ricco programma di eventi, manifestazioni e competizioni, come il corteo storico, il mercato medievale, gli scacchi, la sfida di forza delle macine e la gara della quintana con impavidi cavalieri che si sfidano a colpi di lancia.

Le Nove Contrade

La Giostra della Rocca di Monselice vede la partecipazione di 9 contrade: Ca’ OddoCarmine, San Bortolo, San Cosma, La Torre,  San Giacomo, Monticelli, Marendole e San Martino.

Scopri tutte le informazioni sulle
9 contrade di Monselice